Si informano i passeggeri che a seguito delle nuove disposizioni per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, dal 25 dicembre è fatto obbligo indossare la mascherina FFP2 a bordo degli aeromobili.
RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO SU PISA PER L’INVERNO 2021
37 ROTTE, 3 NUOVE E OLTRE 800 NUOVI POSTI DI LAVORO IN TUTTA ITALIA
Pisa, 30/09/2021. Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia, ha annunciato oggi (30 settembre) il suo operativo invernale 2021 da Pisa – con 3 nuove rotte (37 in totale) – che collegheranno Pisa alle più eccitanti destinazioni europee questo inverno. Mentre i viaggi tornano ai livelli pre-Covid, la crescita di Ryanair continua a guidare la ripresa del traffico aereo, del turismo e dell’occupazione in Italia. Ryanair creerà oltre 800 nuovi posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri in Italia questo inverno mentre si prepara alla crescita post-Covid nell’estate 2022.
I clienti possono ora prenotare una meritata pausa autunnale verso una delle 3 nuove rotte Ryanair che collegano Pisa con le eccitanti destinazioni di Agadir, Breslavia e Leopoli. Per l’occasione, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe disponibili a partire da soli € 19,99 per viaggi fino a Novembre 2021, da prenotare entro la mezzanotte di sabato 2 ottobre solo sul sito Ryanair.com.
Toscana Aeroporti informa i passeggeri che dal 1° settembre, in base al Decreto legge n.111 del 6 agosto 2021, anche per volare in Italia sarà necessario esibire il Green Pass, fatta eccezione solo per i minori sotto i 12 anni e per i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Senza tale documento non sarà possibile imbarcarsi.
Per ulteriori info consultare il sito www.dgc.gov.it
Presso l'aeroporto di Pisa, la Misericordia fornisce ai passeggeri in partenza e in arrivo la possibilità di effettuare tamponi molecolari, rapidi antigenici e test sierologici.
Dal 15 al 30 aprile 2022 i test verranno effettuati tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 12.00 presso il Check-in B.
Per migliorare l’esperienza dell’utenza e garantire al contempo la fruizione del servizio, è stato attivato un sistema di prenotazione online, disponibile su un portale realizzato e gestito direttamente dalla Misericordia (accessibile cliccando qui).
Di seguito i costi previsti per lo svolgimento dei test:
Attenzione: a Natale il servizio tamponi sarà effettuato dalle 8:00 alle 13:00
Il portale e il servizio di prenotazione sono gestiti interamente dalla Misericordia. Toscana Aeroporti declina, quindi, ogni responsabilità per eventuali disservizi o malfunzionamenti riscontrati dai passeggeri nella fruizione del servizio.
Pisa, 12 luglio 2021 – Dal 6 luglio Air France collega l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa a Parigi Charles de Gaulle. Il volo è previsto fino al 29 agosto.
Il nuovo collegamento opera il martedì, giovedì e la domenica in Airbus A318.
Pisa, Luglio 2021. Pobeda, compagnia low-cost del gruppo Aeroflot, a partire daL 4 Luglio rimette le ali in Toscana, con il riavvio dei voli diretti Pisa-Mosca (VKO).
I collegamenti dal Vnukovo International Airport saranno operati, settimanalmente, di domenica.
Pisa, 27 maggio 2021 – Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, fa rotta verso l’estate e riattiva, da domani venerdì 28 maggio, il collegamento in partenza dall’aeroporto di Pisa verso Olbia (fino a 6 frequenze a settimana in alta stagione). È in calendario, infine, per le prossime settimane, la ripartenza del volo internazionale verso Nantes (2 voli a settimana).
“Siamo felici di poter riattivare i nostri collegamenti presso lo scalo di Pisa. Per la stagione estiva, puntiamo a offrire ai nostri passeggeri numerose opportunità di volo, riconfermando il nostro impegno nel sostenere un settore così duramente colpito dalla pandemia Covid-19 come quello turistico” – ha commentato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea.
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (18 maggio) una nuova rotta estiva da Pisa a Malaga, operativa due volte alla settimana a partire dal 18 Giugno, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2021 sul mercato italiano.
I consumatori italiani possono ora prenotare le loro vacanze estive a tariffe ancora più basse e con la possibilità di usufruire dell’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” nel caso in cui i loro piani dovessero subire modifiche.
Pisa, 17 maggio 2021 – In vista della progressiva ripresa dei viaggi, Air France aumenta i voli dall’Italia e collegherà, dal 5 luglio al 29 agosto, l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa a Parigi Charles de Gaulle.
Pisa, li 7 Maggio 2021 - Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling informano l’utenza che per il giorno sabato 15 Maggio 2021 è stato proclamato uno sciopero locale di 4 ore dalle 11 alle 15 da USB Lavoro Privato e uno sciopero di 24 ore indetto da CUB e USB, che coinvolgerà il nostro personale degli scali di Firenze e Pisa.
Si informano i passeggeri che il Ministero della Salute, con varie Ordinanze, ha disposto il divieto di ingresso in Italia per tutti coloro che provengono da Brasile, India, Bangladesh o Sri Lanka, o che vi abbiano soggiornato/transitato nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Italia.
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha annunciato oggi (21 aprile) l’operativo per l’estate 2021 su Pisa con 191 voli settimanali verso 46 rotte, tra cui 3 nuove per Leopoli, Palma di Maiorca e Skiathos, attive da luglio con due frequenze settimanali come parte integrante dell’operativo estivo 2021 su Pisa.
L’ordinanza ministeriale del 16/4/2021 ha introdotto alcune novità per i viaggiatori in rientro in Italia dai Paesi stranieri.
Firenze, li 18 Aprile 2021 - Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling informano l’utenza che per il giorno venerdì 23 aprile 2021 è stato proclamato da CUB e USB uno sciopero nazionale del trasporto aereo di 4 ore dalle 13 alle 17, che coinvolgerà il nostro personale degli scali di Firenze e Pisa.
L’Ordinanza 30 marzo 2021 del Ministro della Salute dispone misure aggiuntive per coloro che, nei 14 giorni antecedenti all'ingresso in Italia, abbiano soggiornato o transitato in uno o più Stati e territori di cui all'elenco C (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco).
Pagina 5 di 18